Allevamento
OPERATORE AGRICOLO
Gestione di Allevamenti


L’operatore agricolo con indirizzo Gestione di allevamenti si occupa dell’allevamento degli animali domestici, eseguendo le operazioni fondamentali della produzione zootecnica nel rispetto del consumatore, degli equilibri naturali e del benessere animale. Utilizza in autonomia e sicurezza macchine, attrezzi, impianti e strutture nei vari processi di produzione e svolge attività relative alla gestione amministrativa dell’azienda agricola.
Dove opera:
- In aziende agricole;
- In agriturismi;
- In allevamenti di bovini, caprine, ovini, equini, conigli, ecc.
- In aziende della filiera alimentare, con produzioni Dop e Igp.
È la tua scuola se:
- Ami la natura e gli animali;
- Vuoi recuperare le tradizioni del tuo territorio;
- Vuoi imparare un mestiere antico e portarlo nel futuro, imparando pratiche di produzione e allevamento innovative, che rispettino l’ambiente e il benessere degli animali.
Al termine del corso sarà in grado di:
- Conoscere le caratteristiche degli animali da allevamento;
- Preparare e somministrare foraggi e mangimi;
- Applicare tecniche e metodi di assistenza alla riproduzione e al parto;
- Adottare tecniche e pratiche per la profilassi, operando nel rispetto della salute degli animali, puntando su sostenibilità, benessere e biosicurezza;
- Utilizzare in autonomia e sicurezza macchine, attrezzi e impianti, monitorandone e curandone la manutenzione e approntando le fasi di lavorazione sulla base della tipologia di materiali da impiegare e delle procedure previste;
- Applicare tecniche manuali e meccanizzate di raccolta e stoccaggio dei prodotti;
- Applicare principi e tecniche di agricoltura sostenibile;
- Definire e pianificare le fasi nel rispetto della normativa sulla sicurezza;
- Operare nel rispetto delle norme di igiene e di salvaguardia ambientale.
Il percorso formativo
Il percorso formativo prevede 990 ore di lezione annue. Dal secondo, dei tre anni di corso, si attivano stage della durata di 740 ore totali in azienda. Il percorso formativo prevede l'affiancamento con imprenditori e professionisti del territorio in qualità di docenti di Laboratorio e Teoria Professionale, garantiscono una preparazione immediatamente spendibile nel mercato del lavoro.
Il percorso proposto ha durata triennale. Al termine del terzo anno è possibile frequentare il IV anno per il conseguimento del diploma professionale di tecnico.

